I restauri del Romanico in Sardegna dall’Ottocento ad oggi

12 giugno 2025 Centro Europeo di Documentazione del RomanicoVia Papa XIII – 09096 Santa Giusta (OR) Ore 9.15:Antonello Figus (Presidente Fondazione Sardegna Isola del Romanico) SalutiBruno Billeci (Prof. arch., Dip. Architettura, Design, Urbanistica – Alghero) Intorno al Romanico restaurato. Cento e più anni di tutela e restauro in Sardegna.Maria Dessì (Prof.ssa arch., Dip. Architettura, Design, … Leggi tutto

SARDIGNA ROMANICA

Un documentario diNicola Marongiu e Cinzia Carrus DISSUF 14 APRILE 2025 Via Zanfarino 62, Sassari – Aula Magna – Ore 16 Intervengono:Nicola Marongiu e Cinzia CarrusRegisti del documentario Antonello FigusPresidente Fondazione Sardegna Isola del Romanico Gianluca AtzoriOperatore culturale Coop. Villa Silli Alessandro SodduDocente di Storia Mediavale Dissuf Marco MiliaDocente di Archeologia medievale Dissuf

Cantos, Contos e Sonos

Alla scoperta delle chiese romaniche della Sardegna Bia SagradaSanta Giusta – Cattedrale, sabato 12 Aprile 2025 – Ore 19.00 Atòbiu iscenicu spirituali de cantu e fueddu “Modo de hazer las estassiones de la Via Crucis” (opera literaria de su XVII seculu) Coro Polifonico Laconese – LaconiDirettore Lorenzo Zonca Collaborazione artistica Antas Teatro e Quinte EmotiveCristina … Leggi tutto

Avviso esplorativo selezione nr. 1 esperto in ambito culturale e turistico

La Fondazione Sardegna Isola del Romanico nell’ambito delle attività del Centro Europeo di Documentazione del Romanico intende selezionare un esperto in ambito culturale turistico che sarà impiegato per la realizzazione di specifici progetti inerenti al sostegno delle attività di valorizzazione e divulgazione del patrimonio culturale del Romanico in Sardegna. Profilo e requisiti dell’esperto:Laurea magistrale ad indirizzo … Leggi tutto

Categorie Senza categoria