L'elenco delle chiese dei relativi comuni è momentaneamente non al completo. La Fondazione Isola del Romanico Sardegna sta lavorando per completarlo il prima possibile.

Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di San lorenzo

La chiesa sorge nella periferia alta del centro abitato, in prossimità di una cava di calcare. La chiesa è costruita in pietra vulcanica di colore bruno-rossastro. Ha un’unica navata con abside a est e copertura lignea. È databile alla seconda metà del XII secolo ed è attribuibile alla cerchia di maestranze cistercensi attive nel cantiere di Santa Maria di Corte. La facciata è piuttosto sobria, con un portale architravato, sormontato da un arco a sesto acuto e una serie di archetti su peducci, decorati per lo più a motivi vegetali. Il frontone termina con un campanile a vela a due luci ed è segnato, al di sotto, da una cornice orizzontale che corre lungo tutto l’edificio. Una luce cruciforme presente nel frontone absidale e alcune monofore dislocate nei fianchi e nella stessa abside illuminano l’aula. All’interno sopravvivono frammenti di affreschi della prima metà del XIII secolo.

Località: Silanus

Provincia: Nuoro

Indirizzo: Chiesa di San Lorenzo

Guarda le foto in alta definizione